L’altro ieri, il 4 luglio, la struttura commissariale sanitaria ha revocato il decreto n. 92 del 22 maggio scorso sulla riorganizzazione della rete ospedaliera e delle reti tempo-dipendenti, approvato dopo un’attesa di circa 8 anni dall’ultimo provvedimento in materia (il DCA 47/2017, dell’epoca Frattura, successivo all’entrata in vigore del decreto Balduzzi). Non sono state rese...Read More
E’ in campo a sostegno della candidata del centrosinistra Marialuisa Forte in vista del ballottaggio di domenica e lunedì. Massimo Romano, consigliere regionale di Costruire Democrazia, ci tiene anzitutto a ringraziare gli elettori «per il risultato conseguito dal Cantiere Civico e dal candidato Pino Ruta. Un risultato straordinario anche per Costruire Democrazia che ha superato...Read More
Fanno quasi tenerezza le povere anime candide e pie del centrodestra molisano che da 48 ore si strappano le vesti e strepitano in modo isterico gridando allo scandalo per l’accordo programmatico di consiliatura siglato a Campobasso tra il centrosinistra e il Cantiere civico. Bisogna capirli: è assolutamente comprensibile che gli sia andato di traverso e...Read More
Il 20% è un risultato straordinario di consenso, partecipazione e soprattuto fiducia verso un progetto civico, un gruppo dirigente e soprattutto un candidato sindaco che ha raccolto migliaia di voti che consentono oggi alla città di andare al ballottaggio. Senza un solo euro di contributi pubblici, senza la parata dei leader nazionali, senza la copertura...Read More
La decisione di ACC di sospendere a tempo indeterminato il piano di investimenti per la gigafactory a Termoli dimostra oltre ogni ragionevole dubbio quanto il Molise sia insignificante nelle dinamiche istituzionali del nostro Paese. Solo una classe dirigente effimera e nella migliore delle ipotesi totalmente asservita agli ordini dei partiti romani può consentire che la...Read More
Un voto importante, quello espresso ieri all’unanimità dal Consiglio regionale, a favore della mozione che ho proposto sullo stato di attuazione dell’area di crisi complessa e sulla prosecuzione e rifinanziamento dei lavori di utilità diffusa. Fuori dalle polemiche, un atto politico concreto in materia di investimenti industriali e politiche attive del lavoro, che ha incontrato...Read More
La sentenza è la n. 58 ed è stata pubblicata pochi minuti fa: la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il Rendiconto generale della regione Molise per l’anno 2021. Poco più di un mese fa, analoga pronuncia di incostituzionalità aveva già colpito il Rendiconto 2020. La situazione contabile del Molise ormai è un caso nazionale....Read More